Caduta libera? Apriamo il paracadute!
Il climaterio porta con sè conseguenze “esterne” – pelle, capelli, chili che improvvisamente non sentiamo più “nostri” – da affrontare scegliendo una vita più sana e imparando ad accettarci. Ma esistono contraccolpi meno visibili e altrettanto fastidiosi da combattere con consapevolezza.
di Silvia, seniorachi? - Tag: Atrofizzazione della vulva, Incontinenza urinaria, Ormoni, Prolasso, Secchezza vaginale

Ormoni da amici a nemici
Sono gli ormoni a comandarci come crudeli burattinai e a regalarci l’ennesimo elenco di piccole e grandi fregature. Della fatidica troika, i primi a subire un lento declino sono estrogeno e progesterone, mentre il testosterone – l’ormone “maschile” – è l’ultimo a cedere.
Le conseguenze esterne sono pelle non più elastica, braccia flaccide, capelli radi, chili in aumento. Ma esistono anche contraccolpi meno visibili e altrettanto fastidiosi se non addirittura invalidanti. Vesciche che faticano a trattenere, secchezza vaginale che provoca dolore ogni qualvolta – nonostante il corpo e la libido siano in caduta libera – proviamo a darci da fare tra le lenzuola, atrofizzazione della vulva che non è un procedimento di cucina molecolare all’ultimo grido ma piuttosto il grido di cordoglio della nostra amata vagina. Il processo è ineluttabile ma sapere di che cosa si tratta ci aiuta a scegliere soluzioni per poter rallentare i processi di invecchiamento, con l’aiuto degli esperti.
Esercizi e chirurgia anti prolasso
Buona notizia: l’età media si allunga. Cattiva notizia: le patologie legate all’età aumentano. Tra le grane che arrivano con gli anni c’è anche il cedimento delle strutture di supporto dell’apparato genitale, il famoso prolasso vaginale. Insomma le cose non cascano solo all’esterno ma anche dentro, ma perché la forza di gravità ce l’ha tanto con noi?
Il prolasso interferisce con la funzione della vescica e del retto, comportando, nel primo caso, incontinenza urinaria, difficoltà alla minzione e infezioni urinarie ricorrenti, nel secondo caso difficoltà alla defecazione. A uno stadio avanzato il prolasso è fonte di disagio anche quando camminiamo, ci sediamo e durante i rapporti sessuali. Non bisogna abbandonare mai i famosi esercizi del pavimento pelvico e, nel caso estremo, si può ricorrere all’intervento chirurgico.
Più stabili e consapevoli
Non tutto ciò che ci attende, però, è connotato da tinte fosche. Sottrarsi alla dittatura ormonale porta con sé anche delle conseguenze positive. Durante il periodo fertile, infatti, i livelli di estrogeno e progesterone salgono e scendono a seconda della fase del mese che stiamo attraversando con conseguenze sull’attività cerebrale, sull’umore, sui livelli di energia. Quando invece gli ormoni calano a causa dell’età, il cervello si assesta lavorando in maniera più costante, coerente, senza gli sbalzi repentini del passato.
Insomma, raggiunta la menopausa, possiamo fidarci un po’ di più di noi stesse. Anche la produzione di ossitocina si abbassa facendo diminuire il bisogno di compiacere gli altri, di essere accudenti, gentili, sempre a disposizione anche quando non ne avremmo nessuna voglia. Insomma è come se, finalmente, ci dicessimo: “ORA TOCCA A TE!”. E sapete cos’è ancor più bello? Che non proviamo alcun senso di colpa.
A te è già successo? Hai intrapreso progetti personali che un tempo non avresti neanche preso in considerazione? Se è così allora vuol dire che hai superato lo stretto di Gibilterra e sei pronta per navigare in mare aperto verso lidi esotici e sconosciuti. Raccontacelo sulla nostra pagina Instagram.
SFACCIATE
Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”
Nel salottino delle Sfacciate ritroviamo Marvi, esperta di dating e coscienziosamente single, questa volta in compagnia di Carmen “creativamentemamma” di 3 bimbe. Con Noemi a condurle, il trio di giovani donne approfondisce un tema… occulto, ovvero: il nostro apparato riproduttivo. E dintorni. Per alzare il livello di attenzione sulle nostre V, vagina e vulva, sulle nostre U, utero e umori, ma anche per scongiurare problemi con le I, infezioni e infiammazioni, senza dimenticare le zone anali. Per non dire del nostro PP, il pavimento pelvico, questo sconosciuto…