TABOOH!
Chiacchiere (e ricerche) da menopausa
La menopausa non è più un tabù, ci credete? E possiamo affermarlo perché, finalmente... se ne parla. Sui giornali, in rete, tra amiche (tanto), con gli uomini (poco, ma non si può aver tutto), e perfino in tv. Un tempo di menopausa non si parlava mai, se non con il proprio medico. Quando si prendeva il coraggio di andarci...
di Redazione Woman Factor - Tag: Menopausa

Oggi non è più così – benché la parola in sé faccia ancora sobbalzare qualcuno, un po’ come ‘mestruazioni’ – e nessuno al ristorante si scandalizzerebbe a sentir disquisire un gruppo di amiche di calo del desiderio. Ai tempi della nonna ‘apriti cielo!’ e a quelli delle nostre mamme erano ‘questioni personali da non sbandierare ai quattro venti’.
Secondo una ricerca del Censis il 78% delle donne afferma di parlare di menopausa senza alcun problema e soltanto il 5,1%, non ne parla con nessuno perché l’argomento ancora la imbarazza troppo.
Nell’immaginario collettivo, la menopausa è spesso connotata negativamente per l’impatto che ha sulla dimensione della sessualità. E a conferma di ciò il 43,8% delle donne intervistate nel sondaggio associa alla menopausa cambiamenti fisiologici tali da ridurre il desiderio femminile.
Ancora tanto cammino però resta da fare visto che ben il 64,7% sostiene che i disturbi della menopausa vengono sottovalutati socialmente. La community di Woman Factor è qui apposta per sollevare il coperchio e far sì che più nulla passi sotto silenzio. Dicci anche tu come ti poni rispetto a questo argomento: parlarne sì o parlarne no? La menopausa è tabù? Ti aspettiamo sul nostro profilo Instagram.
Sfacciate
Episodio Sette – “Prendersi cura”
Come ben sappiamo Noemi, la nostra conduttrice sfacciatissima, non ha peli sulla lingua e a volte le sue domande non danno scampo, come quella secca che ci pone in apertura di episodio, l’ultimo della prima stagione del nostro podcast: «Che cosa significa per voi prendervi cura di voi stesse?». Insieme a Valeria e Carmen scopriremo che non è così facile rispondere, perché noi donne sembriamo programmate soprattutto per prenderci cura… degli altri. Senza contare che qui abbiamo a che fare, tra l’altro, con due mamme e Noemi ce la metterà tutta per trascinarle fuori dalla loro mammitudine, per forzarle finalmente a mettersi sul gradino più alto nella scala delle priorità, anche grazie all’aiuto della Prof.ssa Cetin. Ce la farà? Buon ascolto e arrivederci al prossimo… ciclo di Sfacciate!