La parola all'esperta

Diventare madri al momento giusto

Non c'è ancora abbastanza conoscenza intorno alla nostra capacità riproduttiva. Invece, bisogna informarsi e sapere, per esempio, che durante il periodo di massima fertilità è possibile congelare gli ovociti per utilizzarli in un secondo tempo.

di Dott.ssa Elisabetta Colonese - Tag: , , , ,

Diventare madri al momento giusto

La maternità è per tutte le donne fonte di forte pressione biologica e sociale: quando però sono nel massimo della loro capacità riproduttiva – ed è più facile rimanere incinta – capita che non sia il momento giusto per avere un bambino, e quante volte si rimanda la scelta a data da destinarsi?

L’uomo, però, è una specie a bassa capacità riproduttiva, il cui picco di fertilità si verifica tra i 20 e i 30 anni e numerosi studi dimostrano che la riserva ovarica diminuisce progressivamente in quantità e qualità dopo i 35 anni e dopo i 40 anni in maniera drastica.

Non voglio spaventare nessuno o forzare le donne alla maternità, nulla di tutto questo: la maternità è un patto innanzitutto con se stesse, si può scendere a patti con se stesse solo quando il patto è concordato.

Se non si è nel momento giusto per affrontare una gravidanza – per motivi economici, professionali o sentimentali – non bisogna sentirsi sotto pressione, ma è necessario avere la consapevolezza della propria fertilità.

Ginecologa

Elisabetta Colonese

Si occupa di Ginecologia e Ostetricia a 360 gradi, garantendo alle sue pazienti un accompagnamento in tutte le fasi della loro vita, attraverso un atteggiamento eticamente aperto e contestualizzante, mai giudicante.

Questo è il punto: vorrei che le donne avessero più consapevolezza sull’età biologica della propria capacità ovarica, che sapessero di poter avere delle difficoltà nel restare incinte. Per questo è importante che le donne siano pienamente informate sulle proprie possibilità riproduttive, affinché siano sostenute a fare la migliore scelta possibile per realizzare al meglio i propri progetti di vita, anche quello di mettere su famiglia.

Ci tengo molto, per esempio, a informarvi sul Social Eggs Freezing, un tema che mi sta a cuore perché consiste nella possibilità di mettere da parte un quantitativo di ovociti, in un preciso istante della propria vita, meglio sotto i 35 anni, quando le uova sono ancora quantitativamente e qualitativamente più propense a creare una vita.

In cosa consiste? È una stimolazione ormonale sotto forma di punture nella pancia con l’obiettivo di prevelare ovociti attraverso un intervento chirurgico chiamato prelievo ovocitario. Perché farlo? È una sorta di tentativo di assicurazione riproduttiva per il futuro. Permette di congelare le uova e di procreare più in là con gli anni!

(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”
SFACCIATE

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”

Tra le grandi scelte che ogni donna si trova ad affrontare nell’arco della sua vita, forse la più tosta è quella dedicata alla maternità. Mamma sì o mamma no? Il tema è molto, molto, molto sentito dalle nostre Sfacciate, sia in un senso, ovvero quello di Carmen 100% mamma di tre bimbe, sia nell’altro dove troviamo schierate in preda a mille ansie Noemi e Marvi, schiacciate tra le aspettative sociali e l’attesa di una “chiamata” che non arriva e rischia di farle sentire fuori posto e fuori tempo massimo. Riusciranno Carmen e la dott.ssa Colonese, la nostra esperta, se non a convincerle, almeno a tranquillizzarle?

Ascoltalo su: