«E un figlio quando lo fai?»

Figli, ancora niente? È questa probabilmente una delle domande più temute (o odiate) da noi donne over 35 senza figli, ma ancora distanti dall’età della menopausa. Ma attenzione a voi che fate la domanda: siete sicuri di saper gestire le tante risposte che potrebbero arrivare?

di Susi, adultremenda - Tag: , , , ,

«E un figlio quando lo fai?»

Che parta da un genitore (una suocera o una zia ficcanaso) o ancora da un amico che sprizza simpatia, poco importa. Superati i 35 anni, la domanda rivolta alla donna, prima o poi arriva inesorabile. Perché viviamo in un mondo che, malgrado tutti i movimenti femministi, fa finta che non serva avere un figlio per sentirsi complete, ma sotto sotto, insomma… «Davvero non vuoi avere un figlio? Sicurasicura?». Per alcune donne la risposta arriva convinta. Per altre, invece, che fino a questo momento hanno rimandato la scelta a data da destinarsi, allora ecco che anziché le risposte… cominciano le domande tipo: «Sarò ancora in tempo?»

LA SCOPERTA DI UNA FORZA INTERIORE

Se passati i 35 o, peggio, i 40 il benedetto figlio non c’è, e magari hai una relazione abbastanza stabile da creare aspettative, gli scenari sono tre – con qualche variante sul tema. Il primo: okay ho deciso, è arrivato il momento, faccio un figlio e… ci riesco. E se qualcuno si azzarda a dire “non sei già vecchia per diventare mamma?” lo azzanni (che tu sia una primipara attempata è un fatto interessante solo per il tuo ginecologo).

Il secondo scenario, delicato: vorresti ma non puoi o ti accorgi di non potere. Ecco che allora scattano una miriade di sentimenti contrastanti da gestire, sofferenze che a volte paiono impossibili da raccontare, rabbia, visite ed esami che ti rigirano come un calzino e a volte con esiti infausti, ma anche la riscoperta di tanta, tanta forza interiore che riesci a recuperare neppure tu sai dove e di una determinazione a vivere una vita piena anche se le carte che ti hanno assegnato non sono quelle che speravi.

Terza opzione, i figli non li vuoi. I motivi possono essere mille, e non è che devi neppure stare lì a spiegarli: perché l’istinto materno non l’hai mai provato, perché il parto ti mette paura, perché non vuoi ripetere gli errori dei tuoi genitori, perché il mondo è già troppo popoloso, perché pensi al cambiamento climatico e a come vivrebbe un figlio tra vent’anni con 3 o 4 gradi in più. Anche qui serve forza, perché è importante non lasciarsi schiacciare dal giudizio sociale.

Qualunque sia la motivazione per cui non hai un figlio, quando arrivano quelle domande fastidiose o peggio ancora che ci feriscono, rilassati, non perdere le staffe, e ricordati che sei completa così come sei, che le tue scelte sono le tue, che l’importante è essere fedele e consapevole dei tuoi desideri, e che sei più forte di quanto a volte non ricordi di essere.

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”
SFACCIATE

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”

Tra le grandi scelte che ogni donna si trova ad affrontare nell’arco della sua vita, forse la più tosta è quella dedicata alla maternità. Mamma sì o mamma no? Il tema è molto, molto, molto sentito dalle nostre Sfacciate, sia in un senso, ovvero quello di Carmen 100% mamma di tre bimbe, sia nell’altro dove troviamo schierate in preda a mille ansie Noemi e Marvi, schiacciate tra le aspettative sociali e l’attesa di una “chiamata” che non arriva e rischia di farle sentire fuori posto e fuori tempo massimo. Riusciranno Carmen e la dott.ssa Colonese, la nostra esperta, se non a convincerle, almeno a tranquillizzarle?

Ascoltalo su: