Essere mamma: non si finisce mai di imparare
Lo sappiamo da quando siamo ragazzine: il nostro corpo è una mappa del tesoro, misteriosa e sconosciuta. Ci si scopre passo a passo. Poi arriva la maternità ed ecco spuntare termini mai sentiti prima: episiotomia, endometriosi, ragadi. Di questa ‘anatomia invisibile’ è urgente parlare senza imbarazzi e pudori.
di Marta, supermummy - Tag: Endometriosi, Episiotomia, PCOS, Ragadi al seno

Molte di noi scoprono con disappunto di essere affette da qualche problema solo quando hanno difficoltà a concepire. L’endometriosi, per esempio. Spesso è una patologia asintomatica, altre volte può provocare dolore pelvico, mestruazioni dolorose, dolore durante i rapporti sessuali. In Italia ne soffrono il 10-15% delle donne in età riproduttiva (fonte: Ministero della Salute, salute.gov.it). Quelle di noi con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni e il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni. Una pronta diagnosi e un trattamento tempestivo possono migliorare la qualità della vita e prevenire l’infertilità.
E le cisti ovariche? Le cisti ovariche funzionali (follicolari e luteiniche) solitamente non influiscono sulla possibilità di rimanere incinta. Da non confondere con la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) che è caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaie e dalla presenza di piccole cisti ovariche multiple che colpisce il 5-10% delle donne (fonte: Ministero della Salute). Attenzione, la PCOS non è sinonimo di infertilità; un’alimentazione sana, la pratica sportiva, un corretto stile di vita sono elementi fondamentali anche se spesso è necessaria una terapia farmacologica.
Emorroidi e ragadi, facciamo chiarezza
Spesso c’è grande confusione intorno a queste due patologie, per fortuna, entrambe benigne. Ma che differenza c’è tra l’una e l’altra?
ll tessuto emorroidario è naturalmente presente nel nostro corpo e serve a facilitare il passaggio delle feci nell’ultimo tratto dell’ano-retto e a svolgere una funzione di continenza. Nel caso delle emorroidi questo tessuto si dilata, fuoriuscendo dal canale anale e può sanguinare. Al tatto si possono sentire delle escrescenze localizzate e può esserci tessuto anale in eccesso esternamente. Le emorroidi sono molto comuni (fonte ISS: circa il 50% degli adulti ne soffre di tanto in tanto).
Le ragadi, invece, sono delle piccole lesioni della mucosa che riveste l’ano provocate principalmente dall’espulsione di feci dure e voluminose. Spesso il rischio è che queste ferite si cronicizzino. I sintomi sono dolore intenso e protratto dopo ogni defecazione.
È comunque sempre consigliato rivolgersi alla ginecologa o all’ostetrica di fiducia e leggere che cosa ha da dirci l’esperta di WF, la dottoressa Piloni.
SPINGI, RESPIRA, SPINGI, RESPIRA
Il mantra del parto. Esperienza tanto bella quanto traumatica può “regalare” qualche bel ricordino come l’episiotomia, l’incisione chirurgica effettuata sulla parete vaginale. Anche se oggi l’episiotomia viene effettuata solo in casi specifici; e le modalità di sutura consentono comunque di ridurre al minimo il dolore.
PUERPERE TRA GIOIE E DOLORI
Il post parto è un cammino arduo e può lasciare dietro di sé strascichi fastidiosi. Come abbiamo già visto – e come ci ha raccontato nel podcast “Sfacciate” Carmen la nostra mommy di 3 bellissime bambine e ideatrice di creativamentemamma – le neo mamme possono soffrire di un’infinità di fastidi: ci può essere stitichezza o incontinenza urinaria, un po’ di secchezza vaginale, emorroidi. Tutti questi piccoli fastidi possono essere gestiti con l’aiuto di un’ostetrica o una ginecologa. L’eventuale comparsa d’incontinenza urinaria non deve spaventare e gli esercizi del pavimento pelvico possono risolvere il problema.
Comunque sapere a cosa si va incontro è già un primo passo per superare questo periodo tanto bello ed emozionante quanto indubbiamente faticoso. Ecco perché, una volta di più è importante capire che non possiamo fare tutto da sole e che chiedere aiuto non solo è NORMALE ma è LA COSA GIUSTA da fare!
SFACCIATE
Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”
Nel salottino delle Sfacciate ritroviamo Marvi, esperta di dating e coscienziosamente single, questa volta in compagnia di Carmen “creativamentemamma” di 3 bimbe. Con Noemi a condurle, il trio di giovani donne approfondisce un tema… occulto, ovvero: il nostro apparato riproduttivo. E dintorni. Per alzare il livello di attenzione sulle nostre V, vagina e vulva, sulle nostre U, utero e umori, ma anche per scongiurare problemi con le I, infezioni e infiammazioni, senza dimenticare le zone anali. Per non dire del nostro PP, il pavimento pelvico, questo sconosciuto…