Guardiamola allo specchio (sì proprio lei)!

Anche se apparteniamo alla generazione cresciuta a pane e Sex and The City, con Carrie, Miranda, Samantha e Charlotte che ci hanno insegnato più di quanto abbiano fatto mamma e ginecologi, siamo sicure di conoscere a fondo i segreti del nostro apparato genitale?

di Susi, adultremenda - Tag: , , , , ,

Guardiamola allo specchio (sì proprio lei)!

Il nostro corpo è in continua trasformazione, non solo se visto da fuori ma anche nelle parti più nascoste. Per questo, meglio tenerle sotto controllo come non mai, perché essere pienamente adulte non deve diventare la scusa per mollare la presa sulla cura di se stesse, affrontare fastidi con superiorità o tollerare situazioni “perché tanto si sa, è l’età”.

Conta ovarica – ultima chiamata?

Come siamo fatte magari lo sappiamo già un po’, ma ora entriamo in quel lungo limbo tra lo sprint dei trenta e l’ombra (lontana, eh!) della menopausa in cui le cose iniziano a cambiare e possiamo sentirci improvvisamente spaesate nel nostro stesso corpo. L’ovulazione non è più affidabile com’era prima – ne abbiamo già parlato col ciclo – e per di più anche quando è regolare, se vogliamo avere un figlio alla nostra età è meglio fare il conto della riserva ovarica. Ti fanno paura i test invasivi? Non temere! Basta fare le analisi del sangue per controllare la presenza dell’ormone antimulleriano che ci dice quanti ovuli abbiamo ancora a disposizione e se sono di qualità. 

Lubrificanti e creme a confronto

Alcune donne nella nostra fascia di età iniziano a percepire una certa secchezza vaginale legata al calo graduale degli estrogeni, altre invece anche a venti e trent’anni facevano fatica a sentirsi lubrificate, malgrado tutti i preliminari del caso. Per fortuna oggi ci sono molti lubrificanti intimi in commercio: a base di acqua (contengono glicerina ma non sono indicati per le donne che soffrono di candidosi), a base oleosa (con quelli vegetali la vagina può stare sicura, mentre quelli sintetici possono irritare la vulva), e a base siliconica (durano più a lungo di quelli a base d’acqua ma possono essere grassi). 

Oltre ai lubrificanti esistono anche delle creme idratanti vaginali che imitano le naturali secrezioni della vagina. Possono essere utilizzate più volte a settimana, a prescindere dalla propria attività sessuale, e hanno un effetto più a lungo termine1.

Si può dire che davvero ce n’è per tutti i gusti e per tutte le vagine.

Non sempre è colpa del partner!

Ma anche se a fare un figlio non ci pensi proprio, per carità, la vagina può iniziare a farsi sentire. Là sotto, infatti, per alcune di noi non è più quel fluire tranquillo di un tempo. Quel fiume che, se magari non era in piena, al primo stimolo seguiva comunque il suo flusso regolare. Inizia a insinuarsi una siccità che cambiamento climatico, scansati! Se abbiamo un partner stabile da tempo magari diamo la colpa alla routine, allo stress, a lui. Ma magari è proprio il corpo che ci chiede un lubrificante per rendere tutto più agevole. Per lo stesso motivo, può capitare che qualcuna di noi senta più dolore durante i rapporti sessuali. Oggi come sempre è importante ascoltarsi e capire.

Prevenire è meglio. Punto.

Come se non bastasse, siamo entrate in quella fascia di età in cui pure la sanità regionale si ricorda improvvisamente di noi. Siamo sempre un numerino, eh, ma un numerino che riceve una lettera che ci ricorda l’importanza della prevenzione: pap test, ecografia mammaria, mammografia… Alcune di noi, ligie ligie prendono appuntamento e si ritrovano magari in fila con le compagne di classe delle elementari che non vedevano da una vita. Altre riscoprono il lato maschile che è in loro (leggi: prendono la letterina e la ignorano o la strappano e la buttano). Ecco, in questo invece è bene prestare attenzione, perché la prevenzione salva le vite e ci permette di risolvere un problema prima ancora di iniziarne a sentirne le avvisaglie. 

Oggi più che mai dobbiamo prenderci cura di noi stesse. Ascoltarci. Riscoprirci. Senza tralasciare l’igiene intima – importante a tutte le età, e ora più che mai. E se non l’abbiamo ancora fatto, prendiamo uno specchietto come in Sex and the City – va bene quello della cipria – e cominciamo a guardarci lì sotto dove non batte il sole. Perché non è mai tardi per capire come siamo fatte, senza pudori. Perché è anche così che ci prendiamo cura di noi stesse. 

Le fonti: 

1) Kagan, R., Kellogg-Spadt, S. & Parish, S.J. Practical Treatment Considerations in the Management of Genitourinary Syndrome of Menopause. Drugs Aging 36, 897–908 (2019). https://doi.org/10.1007/s40266-019-00700-w
https://www.medicalnewstoday.com/articles/326450#summary

Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”
SFACCIATE

Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”

Nel salottino delle Sfacciate ritroviamo Marvi, esperta di dating e coscienziosamente single, questa volta in compagnia di Carmen “creativamentemamma” di 3 bimbe. Con Noemi a condurle, il trio di giovani donne approfondisce un tema… occulto, ovvero: il nostro apparato riproduttivo. E dintorni. Per alzare il livello di attenzione sulle nostre V, vagina e vulva, sulle nostre U, utero e umori, ma anche per scongiurare problemi con le I, infezioni e infiammazioni, senza dimenticare le zone anali. Per non dire del nostro PP, il pavimento pelvico, questo sconosciuto…

Ascoltalo su: