CRONACHE DALLA VAGINA
Il progesterone non è… il testosterone!
Con la scarsa attenzione che mettiamo nella conoscenza degli ormoni, relegandola troppo spesso a materia per esperti, capita di avere le idee un po’ confuse anche a causa di certe assonanze...
di Redazione Woman Factor - Tag: Ormoni, Progesterone, Testosterone

Con la scarsa attenzione che mettiamo nella conoscenza degli ormoni, relegandola a materia per esperti, capita di avere le idee un po’ confuse anche a causa di certe assonanze, tanto da sovrapporre gli ormoni tipicamente femminili con quelli tipicamente maschili. È il caso del progestorone, il cosiddetto “ormone delle mamme”, e del testosterone. Facciamo un po’ di chiarezza…
Il progesterone (il nome deriva da pro-gestazione, ossia a favore della gestazione) è l’ormone prodotto dal corpo luteo dell’ovaio durante l’ovulazione e aiuta il corpo femminile a prepararsi per l’eventuale gravidanza, aumentando quantitativamente la sua circolazione se questa effettivamente avviene. È lui a rendere le pareti dell’utero morbide e adatte ad accogliere l’ovulo fecondato. È sempre lui che può provocare le tensioni del seno prima del ciclo.
Il testosterone, invece, è il principale ormone maschile appartenente alla categoria degli androgeni, benché sia prodotto anche dall’organismo femminile (a livelli dieci volte inferiori a quello dell’uomo).
Sfacciate
Episodio Sei – “Ormoni, questi squilibrati”
«’Sta donna è ormonalmente scompensata! Di solito le uniche cose che sentiamo dire sono queste… Diciamo che è la versione un po’ più dolce per dire questa donna è isterica»: le parole in punta di… disappunto con cui si apre il nuovo episodio, sono della dottoressa Tiezzi. A lei Noemi chiede aiuto on air per orientarsi nel complesso e affascinante mondo degli ormoni, di cui ammette di sapere pochissimo (nell’autovalutazione si dà un bel 2!). Alessia e Valeria, invece, complice l’età, sono decisamente più sgamate sul tema: ne hanno passate di ogni, tra problemi di infertilità, tiroide e un’infilata di cinque gravidanze cinque (Valeria, la nostra eroina!), per non dire della menopausa. E sono convinte che, con un po’ di consapevolezza in più, per le nuove generazioni sarà tutto più facile!