La donna drago arriva davvero

Finalmente è arrivato (o è tornato) il momento in cui mettiamo noi stesse al centro. E anche se il fisico ci tira brutti scherzi - tra vampate e calo del desiderio - esistono tanti aiuti per occuparci del nostro benessere, che non significa “non essere malate”, ma fare di tutto per stare bene nella vita!

di Silvia, seniorachi? - Tag: , , , ,

La donna drago arriva davvero

Ha ragione la professoressa Irene Cetin nella puntata sette del podcast Sfacciate quando dice che “tra assenza di malattia e benessere corre una bella differenza”. In menopausa tenere la barra dritta del proprio benessere non è semplice perché tutto sembra remare contro. Non solo abbiamo gli acciacchi tipici di questa fase della vita – vampate, dolori articolari, insonnia, chili di troppo, e tutto quello di cui ci raccontiamo qui a WF…- ma siamo costrette a fare i conti con meno energia, quella sensazione di annebbiamento che ci fa sentire poco concentrate e reattive. Eppure, è davvero il nostro momento. Siamo o non siamo donne drago?

COMINCIA LA RISCOSSA

Se vogliamo vivere bene i prossimi anni dobbiamo ascoltarci, saperci leggere e intervenire con aiuti specifici calzanti sulle nostre esigenze, come ci racconta Anna nell’intervista di questa sezione. Le ossa hanno bisogno di più calcio, per dormire bene possiamo ricorrere alla melatonina, per i dolori muscolari c’è il magnesio, esistono gli ormoni bioidentici ricavati dal regno vegetale e gli integratori per fare il pieno di tutte quelle sostanze che ci sono sempre appartenute e che a poco a poco vengono a mancare.

La donna drago sa volersi ancora più bene che in passato, e lo fa evitando gli eccessi e le cattive abitudini – fumo, alcol, cibo spazzatura – anche perché il corpo per recuperare fa una fatica doppia.

Dopo aver vissuto dedicandosi principalmente a far star bene gli altri, rimettersi al centro cambia le priorità e può accadere che la vita prenda una piega inaspettata, come è successo alla nostra sfacciata Valeria, che a 50 anni è diventata modella, cosa impensabile nei suoi 20, 30 e 40 anni. La menopausa, infatti, per molte “draghesse” è il momento dello switch, di un cambiamento di passo, di vita, di progettazione.

La pazienza in menopausa non c’è più. I cinesi dicono che la donna in menopausa è la donna drago e a me piace pensare che lo sia perché non sta più zitta ma sputa risposte che spesso inceneriscono. Se c’è una cosa bella di questa età è che abbiamo imparato a dire dei ‘no’. Non abbiamo più tempo da perdere, così facciamo pulizia intorno a noi eliminando cose che non ci fanno stare bene e persone che invece di arricchirci ci appesantiscono l’esistenza. Non siamo più disposte a fare compromessi, e va bene così.

La cosa da evitare? Inseguire spasmodicamente una giovinezza che per forza di cose non può tornare, senza per questo considerarci a ‘fine corsa’.

Pillola… di benessere

DA ASSUMERE: PER PRENDERSI QUALCHE RIVINCITA

Non lo abbiamo mai fatto e adesso, da donne drago, è arrivato il momento. Impariamo davvero a dire dei NO, quelli che non abbiamo mai avuto il coraggio di affrontare, perché “non sta bene”, “poi magari ci rimane male”, “chissà cosa dirà la gente”, “mi sento in colpa…”. È facile, NO?

Episodio Sette – “Prendersi cura”
Sfacciate

Episodio Sette – “Prendersi cura”

Come ben sappiamo Noemi, la nostra conduttrice sfacciatissima, non ha peli sulla lingua e a volte le sue domande non danno scampo, come quella secca che ci pone in apertura di episodio, l’ultimo della prima stagione del nostro podcast: «Che cosa significa per voi prendervi cura di voi stesse?». Insieme a Valeria e Carmen scopriremo che non è così facile rispondere, perché noi donne sembriamo programmate soprattutto per prenderci cura… degli altri. Senza contare che qui abbiamo a che fare, tra l’altro, con due mamme e Noemi ce la metterà tutta per trascinarle fuori dalla loro mammitudine, per forzarle finalmente a mettersi sul gradino più alto nella scala delle priorità, anche grazie all’aiuto della Prof.ssa Cetin. Ce la farà? Buon ascolto e arrivederci al prossimo… ciclo di Sfacciate!

Ascoltalo su: