La parola all'esperta
La menopausa non è una malattia
...ma un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità. È caratterizzata da una progressiva riduzione della produzione degli ormoni femminili a fronte di un aumento di certi disturbi che se invalidanti vanno affrontati. Come? Ce lo spiega la dott.sa Tiezzi.
di Dott.ssa Alessandra Tiezzi - Tag: Estrogeni, Menopausa, TOS

La diminuzione degli estrogeni, come avviene in menopausa, può provocare alcuni disturbi e sintomi di sia di natura neurovegetativa molto specifici come, ad esempio, vampate di calore, disturbi del sonno, secchezza vaginale e prurito genitale, sia di natura psicologica come irritabilità, umore instabile, ansia.
Ci sono, poi, anche malattie che si possono manifestare più a lungo termine, come ad esempio, quelle cardiovascolari o le complicazioni dell’osteoporosi.

Ginecologa
Alessandra Tiezzi
Ha un’esperienza consolidata in Ginecologia ed Ostetricia con particolare orientamento alla fisiopatologia della riproduzione.
A questo punto è indispensabile il confronto con il proprio ginecologo/a che potrà valutare il Trattamento Ormonale Sostituitivo (TOS) che non è indispensabile, piuttosto ha senso farlo se i benefici superano i rischi, da considerare bene nel dialogo con il ginecologo.
Importante è fare tutto sotto controllo medico e avere una personalizzazione della terapia. I tanti prodotti disponibili consentono oggi di scegliere dosaggio e modalità di assunzione più adeguata alla singola donna, è necessario prescrivere gli ormoni in maniera “sartoriale”.
(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)
Sfacciate
Episodio Sei – “Ormoni, questi squilibrati”
«’Sta donna è ormonalmente scompensata! Di solito le uniche cose che sentiamo dire sono queste… Diciamo che è la versione un po’ più dolce per dire questa donna è isterica»: le parole in punta di… disappunto con cui si apre il nuovo episodio, sono della dottoressa Tiezzi. A lei Noemi chiede aiuto on air per orientarsi nel complesso e affascinante mondo degli ormoni, di cui ammette di sapere pochissimo (nell’autovalutazione si dà un bel 2!). Alessia e Valeria, invece, complice l’età, sono decisamente più sgamate sul tema: ne hanno passate di ogni, tra problemi di infertilità, tiroide e un’infilata di cinque gravidanze cinque (Valeria, la nostra eroina!), per non dire della menopausa. E sono convinte che, con un po’ di consapevolezza in più, per le nuove generazioni sarà tutto più facile!