FALSI MITI

L’emotività è donna? Anche no!

Le donne hanno sempre l’ansia, gli uomini no. Noi siamo costantemente nervose, isteriche, tristi, esagerate, problematiche, gli uomini no. Ma chi lo dice? Almeno noi donne, smettiamola di pensarlo.

di Redazione Woman Factor - Tag: , ,

L’emotività è donna? Anche no!

Se ci chiedessero di pensare a qualcuno sull’orlo di una crisi di nervi, con le mani che tremano, le lacrime agli occhi e con un attacco di ansia, ci verrebbe in mente una donna. Anche noi che siamo donne, attribuiamo lo stress mentale all’universo femminile. Mentre gli uomini restano nel pensiero comune quelli immuni a qualsiasi reazione emotiva. Ma che razza di mitizzazione è mai, questa? Un po’ ridicola, non trovate?

In effetti ogni tanto dovremmo ricordarci che tutte queste costruzioni sociali, vanno smontate una ad una. Per questo è nato il profilo di Instagram di Woman Factor. Unisciti alla sua community di donne!

Quando noi donne piangiamo, siamo fragili.

Quando noi donne urliamo, siamo isteriche!

Quando noi donne siamo nervose, abbiamo le nostre cose.

Quando noi donne abbiamo l’ansia, siamo esagerate.

Quando un uomo piange… che cucciolo! È una persona sensibile.

Invece quando un uomo urla… può capitare di perdere la pazienza, è normale.

Un uomo nervoso è un uomo impegnato. E basta una birra con gli amici e passa tutto.

Gli uomini no, è da sfigati farsi prendere dall’ansia. Oppure avranno i loro buoni motivi, di solito professionali.

Episodio Cinque – “In fondo all’anima”
Sfacciate

Episodio Cinque – “In fondo all’anima”

Dopo aver rivoltato come un calzino il nostro corpo, nelle sue parti intime e visibili, per indagarne il funzionamento, era inevitabile che arrivasse la psiche a chiedere un po’ di attenzione. Sul divanetto delle Sfacciate, visto il tema sono pronte a sdraiarsi Francesca “Cesca” Tamburini e Alessia Foglia, in rappresentanza di TEEN un po’ YOUNG e delle ADULT per raccontarci di quando cadono nel buco nero e delle strategie usate per risollevarsi. E mentre Noemi per la prossima vita esprime il desiderio di rinascere gallina “che almeno lei non somatizza”, la dottoressa Tiezzi commenta il punto su cui tutte sembrano trovarsi d’accordo: un buon sesso può aiutare a risollevare il morale… L’importante è che sia davvero buono!

Ascoltalo su: