Vero o Falso
Manda a dormire l’insonnia
Può capitare a tutte le età, ma in fase di perimenopausa per alcune diventa un problema. L’insonnia ci toglie non solo il sonno ma l’energia, il buonumore, la capacità di lavorare e concentrarci. Vediamo cosa c’è di vero (o falso) in certe consuetudini legate alla qualità del sonno...
di Redazione Woman Factor - Tag: premenopausa, Insonnia, Sonno

Fare attività fisica la sera non provoca insonnia. Falso.
Se l’attività fisica è leggera e farla ci rilassa non ostacolerà il sonno.
Le tisane non servono a nulla. Falso.
Le tisane possono aiutare, soprattutto quando l’insonnia sorge come conseguenza di ansia e depressione. In quel caso, si consiglia una tisana a base di semi di griffonia ed iperico: aumentano la serotonina.
Mangiare pesante la sera causa insonnia. Vero.
Cibi fritti, porzioni abbondanti, formaggi, salse e insaccati ricchi di nitriti e nitrati rendono più elaborata la digestione ostacolando il sonno.
Se non ho sonno, meglio non andare a letto. Vero.
È meglio andare a letto solo se si ha sonno. In caso contrario, meglio alzarsi e fare qualcosa che ci rilassa come leggere un buon libro.
Leggere le news sullo smartphone prima di andare a letto mi aiuta a “staccare”. Falso.
L’uso dei device prima di spegnere la luce porta la mente a pensare che è necessario ancora un livello di attenzione alto e quindi ci mantiene svegli!
Bere in bicchiere di latte caldo prima di andare a letto mi rilassa. Vero.
Il latte grazie è in grado di esercitare una blanda azione “sedativa”.
Sfacciate
Episodio Cinque – “In fondo all’anima”
Dopo aver rivoltato come un calzino il nostro corpo, nelle sue parti intime e visibili, per indagarne il funzionamento, era inevitabile che arrivasse la psiche a chiedere un po’ di attenzione. Sul divanetto delle Sfacciate, visto il tema sono pronte a sdraiarsi Francesca “Cesca” Tamburini e Alessia Foglia, in rappresentanza di TEEN un po’ YOUNG e delle ADULT per raccontarci di quando cadono nel buco nero e delle strategie usate per risollevarsi. E mentre Noemi per la prossima vita esprime il desiderio di rinascere gallina “che almeno lei non somatizza”, la dottoressa Tiezzi commenta il punto su cui tutte sembrano trovarsi d’accordo: un buon sesso può aiutare a risollevare il morale… L’importante è che sia davvero buono!