La parola all'esperta
Menopausa, a ogni donna la sua terapia
Diventando LADY il corpo cambia, è inutile negarlo. Come suggerisce la dottoressa Elisabetta Colonese meglio essere preparate ad affrontare il cambiamento nei modi più adeguati. Per ogni sintomo o fastidio esiste una soluzione, e in alcuni casi si può intervenire addirittura preventivamente…
di Dott.ssa Elisabetta Colonese - Tag: Menopausa, Ormoni, TOS

La menopausa sancisce la fine dell’epoca riproduttiva della donna e corrisponde all’assenza di ciclo per un anno intero cui si accompagnano modificazioni ormonali tipiche di questo periodo.
L’antipasto: la perimenopausa
Prima della menopausa vera e propria il ciclo può fare un po’ le “bizze”: cambiare di quantità, presentarsi due, tre volte al mese, sparire ad esempio per tre, quattro, anche sei mesi per poi ritornare. Questo è il periodo della perimenopausa che, come dice la parola stessa, “gira intorno” a quello che poi sarà il periodo di assenza definitiva della mestruazione.
In Italia l’età media della menopausa è intorno ai 52 anni e questo dato può essere influenzato, per esempio, da fattori genetici. Quando la menopausa compare prima dei 40 anni, si parla di menopausa precoce.
Il ballo degli ormoni
Il calo di estrogeni provoca un cambiamento repentino, progressivo e improvviso. La donna potrebbe avere fastidi che dipendono appunto dalla diminuzione degli estrogeni, gli ormoni che possiamo definire i “piloti del nostro benessere”. In menopausa cambiano l’assetto cardiocircolatorio, quello metabolico, il ritmo sonno-veglia, la velocità mentale, la secchezza vaginale e la libido. Questi ultimi due sono i problemi più riferiti dalle mie pazienti insieme al cambiamento dell’umore, alla stanchezza cronica, all’irrequietezza.

Ginecologa
Elisabetta Colonese
Si occupa di Ginecologia e Ostetricia a 360 gradi, garantendo alle sue pazienti un accompagnamento in tutte le fasi della loro vita, attraverso un atteggiamento eticamente aperto e contestualizzante, mai giudicante.
Niente paura, le soluzioni ci sono basta conoscerle
La menopausa va gestita. La donna non deve essere lasciata sola e deve sentirsi completamente a suo agio nel parlarne di questi temi con il proprio ginecologo. Per ogni sintomo o fastidio esiste una soluzione, e in alcuni casi si può intervenire addirittura preventivamente come ad esempio con l’osteoporosi. Le armi le abbiamo e sono tante come, ad esempio, i fitoestrogeni o gli estrogeni stessi come la TOS che ha delle controindicazioni assolute o relative ma – inquadrando il caso da paziente a paziente – la giusta terapia garantisce ottimi benefici.
(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)
SFACCIATE
Episodio Uno – “Sotto questo ciclo”
Nel salottino della Sfacciate incontriamo Marvi Santamaria in rappresentanza di tutte le Young e Alessia Foglia, 100% Adult. Moderate, si fa per dire, dalla sfrontatezza di Noemi Mariani affrontano i temi che riguardano le mestruazioni, una parola che ancora suscita fastidio e nasconde tanti tabù. Uno su tutti, sesso durante il ciclo: si fa o no?