TABOOOH!
Mestruazioni & assorbenti: che vergogna!
di Redazione Woman Factor - Tag: Assorbenti, Mestruazioni, Mestruo

Perché è così difficile dire mestruazioni?
Il termine “mestruazione” deriva dal latino “menstruam” che significa “mensilità”. È una parola innocua, eppure il nome crea imbarazzo e nella società è ancora un tabù. Deve essere quella “z” a complicare tutto, visto che molti preferiscono fermarsi prima, “inneggiando” al mestruo. Il problema di affrontare il tema del ciclo con le parole giuste è culturale e ha radici lontanissime. Scegliere oggi di “dire e non dire” non fa altro che impedire di staccarsi definitivamente da preconcetti anacronostici e assurdi. Tocca a noi scardinare i pregiudizi, forza proviamo tutte insieme ad alta voce: «ME-STRUA-ZIO-NI!», senza vergogna.
Assorbenti in vista: che vergogna!
Hai presente? Sei al banco di scuola, al tavolo di un ristorante, alla scrivania di lavoro e a un certo punto… pausa pipì. La mano comincia a frugare nella borsa, finché ne esce la manica della giacca a coprir la mano che stringe, occultandolo, un oggetto misterioso: l’assorbente! La strada verso il bagno diventa ostentazione di finta noncuranza, mentre pensi intensamente “speriamo che nessuno se ne accorga!”… Che si accorga di che cosa? Ci vergogniamo di avere le mestruazioni? Già. Nel terzo millennio ancora domina lo stereotipo che associa le mestruazioni a una cosa sconveniente, da occultare, quasi pericolosa. Vi viene in mente un film o una serie tv in cui capiti di trovare una protagonista con il ciclo? Eppure, sono un fatto biologico e normale. E non c’è niente da nascondere.
SFACCIATE
Episodio Uno – “Sotto questo ciclo”
Nel salottino della Sfacciate incontriamo Marvi Santamaria in rappresentanza di tutte le Young e Alessia Foglia, 100% Adult. Moderate, si fa per dire, dalla sfrontatezza di Noemi Mariani affrontano i temi che riguardano le mestruazioni, una parola che ancora suscita fastidio e nasconde tanti tabù. Uno su tutti, sesso durante il ciclo: si fa o no?