La parola all'esperta

Over 35… Ed è già ansia da menopausa?!?

Voler controllare tutto, anche i passaggi naturali del nostro corpo e addirittura conoscere il momento in cui entreremo in menopausa. Ormai un numero sempre maggiore di noi vuole sapere a che punto è della propria vita fertile. Ma la dottoressa Tiezzi ci mette in guardia: attenzione a non farsi venire inutili ansie!

di Dott.ssa Alessandra Tiezzi - Tag: , , , ,

Over 35… Ed è già ansia da menopausa?!?

Strano a dirsi – ma questa è la mia esperienza clinica – le donne iniziano a pensare alla menopausa molto presto e con delle strane idee, già a 35 anni…  Molte di loro arrivano nel mio studio chiedendomi:

“Mi può dire in base alla visita dell’ecografia, magari facendomi fare anche degli esami, tra quanto vado in menopausa?”. È una domanda che le donne di questa età mi rivolgono molto spesso in questa età; per loro è fondamentale capire a che punto della vita fertile riproduttiva sono. Ansia da riproduzione o da invecchiamento? Forse entrambe! La prima cosa che dico loro è che spesso e volentieri gli esami non servono a nulla, ma ciò non basta a placare il loro stato d’animo come se ci fosse un interruttore o le mestruazioni scomparissero da un giorno all’altro. Questa fase invece è preceduta da diversi sintomi che vengono sottovalutati oppure non vengono associati alla premenopausa ma visti come legati ad una fase particolare della vita, una vita familiare o lavorativa faticosa, per esempio, o un periodo di particolare stress.

Ginecologa

Alessandra Tiezzi

Ha un’esperienza consolidata in Ginecologia ed Ostetricia con particolare orientamento alla fisiopatologia della riproduzione.

Invece la premenopausa è fisiologica e può durare anche 10 anni e c’è chi inizia ad avere questi disturbi mediamente dai 42/43 anni. Questa fase della vita è delicata per la donna; spesso si è raggiunta la stabilità economica, si è formata una famiglia, si sono raggiunti traguardi importanti con impegno e fatica. E allora si inizia a “tirare un po’ il fiato” e quindi accettare i cambiamenti del proprio corpo, le prime rughe, i rapporti sessuali magari dolorosi o non più soddisfacenti come prima, a volte i primi segni di incontinenza che creano disagio ed imbarazzo. Insomma, non è semplice! Il ginecologo deve saper comunicare con la paziente, informarla, aiutarla a capire che questi disturbi sono “normali” e soprattutto si possono risolvere! Perché ormai i 45 sono i nuovi 25, no? E allora, non lasciamoci abbattere!

(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)

Episodio Cinque – “In fondo all’anima”
Sfacciate

Episodio Cinque – “In fondo all’anima”

Dopo aver rivoltato come un calzino il nostro corpo, nelle sue parti intime e visibili, per indagarne il funzionamento, era inevitabile che arrivasse la psiche a chiedere un po’ di attenzione. Sul divanetto delle Sfacciate, visto il tema sono pronte a sdraiarsi Francesca “Cesca” Tamburini e Alessia Foglia, in rappresentanza di TEEN un po’ YOUNG e delle ADULT per raccontarci di quando cadono nel buco nero e delle strategie usate per risollevarsi. E mentre Noemi per la prossima vita esprime il desiderio di rinascere gallina “che almeno lei non somatizza”, la dottoressa Tiezzi commenta il punto su cui tutte sembrano trovarsi d’accordo: un buon sesso può aiutare a risollevare il morale… L’importante è che sia davvero buono!

Ascoltalo su: