TABOOH

Padri over 60, il dibattito è aperto

Nella scelta di avere un figlio esiste anche l’altra metà del cielo: gli uomini. Che però, non avendo l’orologio biologico a ticchettare inesorabile, possono decidere di diventare padri anche a 70 anni. La società è pronta ad accettarli? E voi?

di Redazione Woman Factor - Tag: ,

Padri over 60, il dibattito è aperto

Non si può dire che sia un completamente un tabù ma certamente il diventare padre dopo i 60 non trova tutti d’accordo. 

Eppure, ce ne sono sempre di più. Padri che quando portano il figlio all’asilo rischiano di essere scambiati per il nonno e che quando arriva il momento di correre appresso al ragazzino che, tolte le rotelle, azzarda le sue prime pedalate su due ruote poi passano una settimana stesi sul divano col mal di schiena. Sono i padri attempati, tanto per riprendere una terminologia antipatica che abbiamo già visto nelle donne al primo figlio che se partoriscono dopo i 35 anni sono definite ‘primipare attempate’. Qui però si parla di ben altre età: gli uomini considerati ‘vecchi’ per avere un figlio sono quelli oltre i 60 anni. A differenza delle donne gli uomini possono diventare padri sempre, potenzialmente anche a ottant’anni, com’è successo a Roberto Cavalli. I gameti maschili, infatti, si rinnovano periodicamente per tutta la vita anche in andropausa. Detto ciò, il rischio di patologie genetiche correlate all’età paterna esiste anche se è raro. Si tratta di malattie non dipendenti dal numero di cromosomi ma correlate invece ai cambiamenti delle lettere del DNA in un singolo gene. E psicologicamente come sono questi padri over 60? Esistono pareri discordi: c’è chi dice che sono più rilassati, presenti e affettuosi e chi sottolinea il fatto che i figli di genitori anziani siano abitati da un senso di precarietà e dalla paura della morte più di chi cresce accanto a genitori giovani, pieni di energia e nel fiore degli anni. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere attraverso la nostra pagina Instagram.

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”
SFACCIATE

Episodio Quattro – “Wo-man o Wo-mum?”

Tra le grandi scelte che ogni donna si trova ad affrontare nell’arco della sua vita, forse la più tosta è quella dedicata alla maternità. Mamma sì o mamma no? Il tema è molto, molto, molto sentito dalle nostre Sfacciate, sia in un senso, ovvero quello di Carmen 100% mamma di tre bimbe, sia nell’altro dove troviamo schierate in preda a mille ansie Noemi e Marvi, schiacciate tra le aspettative sociali e l’attesa di una “chiamata” che non arriva e rischia di farle sentire fuori posto e fuori tempo massimo. Riusciranno Carmen e la dott.ssa Colonese, la nostra esperta, se non a convincerle, almeno a tranquillizzarle?

Ascoltalo su: