La parola all'esperta
Peli: perché la natura non sbaglia
La dottoressa Stefania Piloni racconta che in studio, lei e le colleghe vedono davvero di tutto anche se, statisticamente, la depilazione totale è più frequente sotto i quarant’anni, fascia d’età in cui c’è stato, negli ultimi anni, un vero boom. Ma cosa ne pensa lei di queste depilazione selvagge (e del vajazzling)?
di Dott.ssa Stefania Piloni - Tag: Autoplapazione, Prevenzione, Seno, Smagliature

Peli o non peli. Questa la domanda che le donne, sin dal loro sviluppo, si fanno con una predisposizione a rispondersi: senza peli! Rasatura, ceretta, taglio o depilazione definitiva. In studio, noi ginecologhe, vediamo veramente di tutto anche se, statisticamente, la depilazione totale è più frequente sotto i quarant’anni, fascia d’età in cui c’è stato, negli ultimi anni, un vero boom.
Bisogna subito dire una cosa, però, rispetto a queste depilazioni selvagge: la natura non sbaglia mai e, come dico sempre, i peli davanti alla vulva sono come le ciglia davanti agli occhi, non servono solo per mettere il mascara!
NATURALE DIFESA
I peli sono innanzitutto un sistema di protezione: la vagina – tra urina e vicinanza all’ano – non si trova in un ambiente sterile e, inoltre, la sessualità non è sterile per definizione!
Quindi è sbagliato dire che la depilazione del pube serve a mantenersi igienicamente più pulite. È esattamente il contrario: i peli servono innanzitutto come difesa dai batteri patogeni.
C’è poi un aspetto leggermente sottovalutato ma importantissimo: i peli fornisco un “cuscino” contro le abrasioni e le lesioni, non è infrequente infatti trovare donne che, dopo la depilazione totale, abbiano riscontrato problemi ad andare in bicicletta, a cavallo oppure ad utilizzare una biancheria con un pizzo particolare!

Ginecologa
Stefania Piloni
Specialista in ginecologia e ostetricia. Esperta in fertilità, endocrinologia ginecologica e medicina naturale. Docente all’Università degli Studi di Milano (Medicina Naturale e Medicina Complementare). Si occupa anche di endoscopia ginecologica e di sala operatoria laparoscopica e laparotomica. È mamma di tre figli.
PROVARE PRIMA DI DECIDERE
C’è un consiglio che una ginecologa può dare in questo ambito? Sicuramente è sempre meglio non depilarsi sulle piccole e grandi labbra e poi, prima di prendere una decisione, è sempre consigliabile fare delle prove! Mai fare ad esempio una depilazione definitiva senza procedere per gradi, perché ci possono essere delle problematiche che non si sono valutate a sufficienza. Altra cosa da evitare – ho dovuto curare parecchie infezioni dopo Capodanno! – è il vajazzling con cui vengono applicate, con non so quale colla, sul pube e sulle parti intime depilate brillantini e perline per essere curate e belle anche lì sotto.
Perché c’è un altro punto non secondario da valutare. Per chi ci depiliamo? Per chi lo facciamo? Per noi stesse o perché il partner trova la rasatura più sexy? È sempre questo il punto: dare valore a se stesse, fare ciò che decidiamo noi, non subire quello che ci chiede il nostro compagno in quel momento. Tutto ciò che fai deve entusiasmare innanzitutto te stessa e deve farti stare meglio con il tuo corpo.
(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)
SFACCIATE
Episodio Due – “Corpo in vista!”
Noemi Mariani non poteva trovare argomento più adatto da portare nel salottino della Sfacciate: il suo intervento alle tette, come dice lei. In controtendenza, si è sottoposta a una mastoplastica riduttiva e Valeria Sechi , over 50 con orgoglio, e la timida TEEN Cesca, entrambe “seno non pervenuto”, la seguono accendendo il dibattito sulle parti del nostro corpo che non accettiamo, cioè… tutte. Valeria giura che in menopausa non è più così: sarà vero?