La storia di Caterina e Simona
Poco sesso, tanto sport!
Due donne dai caratteri diametralmente opposti raccontano la loro esperienza rispetto al delicato passaggio in menopausa, tra turbamenti emotivi e terapia ormonale.
di Redazione Woman Factor - Tag: Ansia, Endometriosi, Insonnia, Isterectomia

Mi sento come un fiore che non emana più profumo»
Caterina
Caterina, 58 anni, designer di Milano, mette l’accento sul profondo turbamento a livello emotivo e psicologico. La seconda, Simona, milanesissima imprenditrice di 55 anni, in conseguenza di un’operazione di asportazione dell’utero, ha vissuto una menopausa ‘indotta’ che le ha procurato qualche disturbo a livello fisico serenamente risolto grazie a una terapia ormonale sostitutiva (TOS). Innamorate della loro città, la vivono su dimensioni diverse. Come la loro menopausa.
Se tu dovessi definire la tua menopausa con tre aggettivi, quali useresti?
Caterina: «Trasparente, ossessiva, notturna.»
Simona: «Serena, morbida, inevitabile.»
Ci spieghi meglio?
C: «Trasparente perché è così che mi sento da un po’ di tempo. Ero abituata ad attirare gli sguardi degli altri – in particolare degli uomini – e ultimamente non accade più. È come se la mia energia “sessuale” si fosse esaurita e le persone lo percepissero, come un fiore che non emana più profumo. Ossessiva perché nonostante esternamente appaia serafica dentro sono in subbuglio. Tutto si è ingigantito: ansie, preoccupazioni, paure. Così per tenerle a bada ricorro ad assurdi riti propiziatori che un po’ mi fanno sorridere e un po’ mi preoccupano. Un esempio? Toccare il gatto prima di una partenza in auto o l’ossessione dei numeri dispari che mi costringe a mangiare uno, tre o cinque biscotti – mai due, non sia mai! Infine, notturna perché i fastidi fisici fanno capolino la notte come i dolori articolari e la fastidiosissima sindrome della gamba senza riposo che ho risolto grazie alla Vitamina D. A letto anche i pensieri si arrotolano come in una matassa senza fine togliendomi il sonno.»
S: «La mia menopausa è così: serena, morbida, inevitabile. Sono risolta, non mi guardo indietro struggendomi. Insieme a mio marito abbiamo scelto di non avere figli e questa decisione non mi ha procurato alcun rimpianto. All’età di 37 anni mi è stata diagnosticata una cisti endometriosica. Per qualche anno ho cercato di ridurla con cure tradizionali e omeopatiche ma a 39 anni mi è stata asportata chirurgicamente. L’endometriosi però è una malattia recidiva e dopo qualche anno ho iniziato ad avere delle coliche dolorosissime che mi costringevano anche a ricoveri in ospedale. A 47 anni mi hanno asportato l’utero e mezzo ovaio. Da allora sono rifiorita. Niente più dolori, niente mestruazioni, nonostante le mie ovaie – fino a qualche anno fa – funzionassero bene come rilevavano gli esami del sangue. Poi sono entrata in menopausa.»
Dal punto di vista fisico quali sono i mutamenti e i fastidi più evidenti che hai notato?
C: «L’aumento di peso: nonostante mangiassi come prima ho preso cinque chili. Mi guardavo allo specchio e non mi piacevo più, non ero grassa ma grossa. Le braccia massicce, il giro vita come quello delle donne in menopausa degli spot pubblicitari. Poi è arrivato il lockdown, e per me è stata la svolta. Da allora ho eliminato alcol e zuccheri, mangio tanta verdura, la pasta è solo integrale. E poi cammino a passo sostenuto dai cinque ai dieci chilometri ogni giorno. Oggi mi sento più in forma e tonica di sei anni fa.»
S: «Sono stata fortunata, ho avuto pochissime scalmane. In compenso sono aumentata di peso e soffro di disturbi del sonno. Due inconvenienti che però tengo a bada grazie alla terapia ormonale sostitutiva concordata con il mio ginecologo. Ma devo darmi merito che c’è anche farina del mio sacco: mi prendo cura di me molto più che in passato. Ho una dieta sana, faccio sport quattro volte a settimana, prendo la vitamina D per combattere l’osteoporosi e, quando ho tempo, mi concedo un bel massaggio.»
Questo stato di ‘pensionamento sessuale’ lo trovo normale
Simona
Chiudiamo con quello che per molte donne è un tasto dolente, il sesso.
C: «Poco prima della menopausa ho trovato un nuovo amore. Credo che questo faccia la differenza. Se fossi single il sesso lo avrei messo in cantina senza rimpianti, invece tra noi c’è ancora la freschezza degli inizi. Io, poi, sono sempre ricorsa a una forte componente di fantasia per accendere il desiderio. E il mio compagno lo ha capito.»
S: «Sì purtroppo devo ammetterlo, la menopausa porta con sé un forte calo del desiderio. Per dire la verità mi sembra di aver dato tanto in passato su quel fronte così ora questo stato di ‘pensionamento sessuale’ lo trovo normale, nell’ordine delle cose. Anche sotto questo aspetto sono serena e vivo bene nel presente con quello che il presente ha da offrirmi.»
SFACCIATE
Episodio Uno – “Sotto questo ciclo”
Nel salottino della Sfacciate incontriamo Marvi Santamaria in rappresentanza di tutte le Young e Alessia Foglia, 100% Adult. Moderate, si fa per dire, dalla sfrontatezza di Noemi Mariani affrontano i temi che riguardano le mestruazioni, una parola che ancora suscita fastidio e nasconde tanti tabù. Uno su tutti, sesso durante il ciclo: si fa o no?