Cronache della vagina

Prima di dire infertilità…

Tra le paure più frequenti delle donne che si avvicinano o scavallano i quarant’anni c’è quella di aver perso l’attimo e di non poter più rimanere incinte.

di Redazione Woman Factor - Tag: , ,

Prima di dire infertilità…

Secondo il Ministero della Salute[i], prima di arrivare a fare una diagnosi di infertilità è necessario esaminare i dosaggi ormonali e sottoporsi ad alcune indagini strumentali. I dosaggi ormonali che i ginecologi richiedono più spesso includono FSH, LH, estradiolo e prolattina e poi ancora TSH, FT4 e AMH (ormone antimulleriano). Attenzione: per alcuni di questi è necessario fare le analisi in determinati giorni del ciclo.

Ai dosaggi ormonali si aggiungono delle indagini strumentali:

  • ecografia pelvica: permette di verificare la conta dei follicoli ovarici, verificare che avvenga l’ovulazione e che non siano presenti lesioni all’utero che possono ostacolare la gravidanza;
  • isterosalpingografia: attraverso l’infusione di un mezzo di contrasto permette di valutare la morfologia dell’apparato genitale in particolare dell’utero e delle tube, per individuare possibili cause d’infertilità;
  • isterosono/salpingografia: ecografia transvaginale con introduzione, tramite un sottile catetere, di soluzione fisiologica sterile alternata ad aria per visualizzarne il passaggio attraverso le salpingi (i condotti che collegano le ovaie all’utero);
  • isteroscopia: permette di valutare la cavità uterina, la presenza di patologie endocavitarie e l’endometrio. 
Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”
SFACCIATE

Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”

Nel salottino delle Sfacciate ritroviamo Marvi, esperta di dating e coscienziosamente single, questa volta in compagnia di Carmen “creativamentemamma” di 3 bimbe. Con Noemi a condurle, il trio di giovani donne approfondisce un tema… occulto, ovvero: il nostro apparato riproduttivo. E dintorni. Per alzare il livello di attenzione sulle nostre V, vagina e vulva, sulle nostre U, utero e umori, ma anche per scongiurare problemi con le I, infezioni e infiammazioni, senza dimenticare le zone anali. Per non dire del nostro PP, il pavimento pelvico, questo sconosciuto…

Ascoltalo su: