Siamo tutte fatte così

Conosciamo molto delle malattie conclamate dei nostri tempi, per non dire che dopo la pandemia abbiamo imparato perfino a dare un nome e cognome all’influenza, e a proteggerci di conseguenza. Ma se sentiamo parlare di endometrio, emorroidi, pavimento pelvico facciamo "la faccia della mucca quando passa il treno"…

di Elena, foreveryoung - Tag: , , , , ,

Siamo tutte fatte così

Dentro di noi, c’è un complicatissimo mondo nascosto che ci accomuna. Siamo fatte così! Ti ricorda qualcosa? Da bambine, il famoso cartone animato di divulgazione “anatomica” ci mostrava il corpo umano interiore fatto di mandrie di cellule a cavallo, di navicelle spaziali in guerra contro virus, batteri e corpi estranei a forma di mostriciattoli cattivi. Ecco, da adulte quella rappresentazione deliziosa, crolla non appena sentiamo nominare parole come: endometrio, candida, uretra, cistite, ano, pavimento pelvico… Tutte cose non proprio belle da immaginare e organi con nomi sgraziati per cui Noemi ha espresso tutto il suo sdegno, nell’episodio tre del podcast Sfacciate.

Qui cala un velo di mistero: sarà perché si fa più fatica a curare ciò che non vediamo, ma anche se noi donne ci occupiamo maniacalmente del “fuori”, ci ricordiamo del “dentro” solo quando certi fastidi bussano alla porta. Chi-più-chi-meno, siamo fatte così. Dobbiamo pur avere qualche difetto, dai!

Infiammazione vs Infezione

Che differenza c’è?
Infiammazione: il nostro organismo interviene per difenderci e riparare un danno causato da danni fisici, chimici o biologici. 
Infezione: quando microrganismi come batteri, virus o funghi invadono l’organismo e iniziano a moltiplicarsi, creando una reazione patologica. Per esempio, la candida o la cistite.

PREVENIRE IL PREVEDIBILE 

Quindi, le prime volte in cui si presenta l’intoppo: panico. Pensiamo alla cistite: un giorno siamo tranquille e beate e poi, quel batterio cattivo si insinua e via, condannate a giorni e giorni di martirio con le fiamme tra le gambe. Ci chiediamo: ma perché a noi? Eppure, l’igiene è il nostro mantra, facciamo bidet a tutto spiano, ci idratiamo regolarmente, evitiamo saponi aggressivi, ci proteggiamo durante i rapporti e ci laviamo ben bene lì sotto una volta conclusi, ma no… per quanto ci sforziamo, siamo umane e non sempre questa routine ci riesce perfettamente. È quasi spirito di sopravvivenza: impariamo a fiutare il pericolo come segugi, a intercettare i segni premonitori e, a volte, ad accettare le nostre fragilità. Poi, dobbiamo anche guardare l’altro: il nostro o la nostra partner, fisso o occasionale che sia, come noi deve armarsi di igiene e pazienza. Sì, anche se sono solo preliminari, anche se poi non vi vedrete mai più nella vita, anche se l’igiene intima non è tutta questa magia. E noi, come è vero che nel bene e nel male “Siamo fatte così” dobbiamo affidarci a specialisti che sanno come siamo fatte per davvero. Noi, da brave bambine cresciute, abbiamo il compito di dialogare con la nostra anatomia e dimostrarci di volerci bene in profondità come in superficie. Per ricordarcelo più spesso, c’è anche la pagina Instagram della community di Woman Factor, vai a seguirla? 

Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”
SFACCIATE

Episodio Tre – “Anatomia Invisibile”

Nel salottino delle Sfacciate ritroviamo Marvi, esperta di dating e coscienziosamente single, questa volta in compagnia di Carmen “creativamentemamma” di 3 bimbe. Con Noemi a condurle, il trio di giovani donne approfondisce un tema… occulto, ovvero: il nostro apparato riproduttivo. E dintorni. Per alzare il livello di attenzione sulle nostre V, vagina e vulva, sulle nostre U, utero e umori, ma anche per scongiurare problemi con le I, infezioni e infiammazioni, senza dimenticare le zone anali. Per non dire del nostro PP, il pavimento pelvico, questo sconosciuto…

Ascoltalo su: