La parola all'esperta
Smagliature: dalle cosce al seno
La dottoressa Stefania Piloni approfondisce un problema infiammatorio che assilla le ragazze nel momento della crescita, che però è un’occasione per parlare con il nostro corpo.
di Dott.ssa Stefania Piloni - Tag: Autopalpazione, Prevenzione, Seno, Smagliature

Sono un cruccio per tutte le donne (ma possono colpire anche gli uomini) e si manifestano, soprattutto, nei momenti di passaggio: nella fase dello sviluppo, quando la bambina diventa donna (con il menarca e nei primi due e tre anni dall’inizio della mestruazione) e durante la gravidanza. Periodi di grandi cambiamenti nel corpo di una donna. Solitamente le donne si concentrano sulle smagliature sulle cosce, sui glutei e sul ventre, ma è il seno che viene particolarmente colpito da questa alterazione.
Infiammazione della cute
Nella fase iniziale le smagliature, bianche e rosse, si caratterizzano per una tonalità cromatica rosata che diventa più forte a mano a mano che il tempo passa, trasformandosi in rosso e violetto. Nella fase conclusiva dell’infiammazione, poi, la smagliatura diventa più bianca e finisce per cicatrizzarsi. A questo punto c’è ben poco da fare!

Ginecologa
Stefania Piloni
Specialista in ginecologia e ostetricia. Esperta in fertilità, endocrinologia ginecologica e medicina naturale. Docente all’Università degli Studi di Milano (Medicina Naturale e Medicina Complementare). Si occupa anche di endoscopia ginecologica e di sala operatoria laparoscopica e laparotomica. È mamma di tre figli.
LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA
Come si possono prevenire le smagliature? Come prima cosa mettendo in pratica uno stile di vita sano ed equilibrato e alcuni alimenti possono essere utili: quelli ricchi di vitamine A, C ed E, come, ad esempio, frutta secca, noci, pesce, spinaci e verdure a foglia verde. Alimenti che possono aiutare a rinforzare la pelle, rendendola meno vulnerabile alla formazione di smagliature.
OLI VEGETALI, AUTOPALPAZIONE E CONTROLLO FAI DA TE
Poi sono molto di aiuto gli oli vegetali, come quello di mandorle dolci, ricchi di vitamina E, dalle forti proprietà elasticizzanti. Ed è proprio su questo punto che mi voglio soffermare: nessuno ci pensa, ma mettere la crema sul seno è una buona scusa per fare l’autopalpazione e tratteggiare la mappa del proprio corpo.
È un semplice gesto che consente di conoscere l’aspetto normale del proprio seno e di notare qualsiasi cambiamento ed eventuali irregolarità. Segnali che possono evidenziare semplici cisti oppure noduli che meritano un approfondimento diagnostico.
(Contenuto realizzato con il supporto di Italfarmaco S.p.a.)
SFACCIATE
Episodio Due – “Corpo in vista!”
Noemi Mariani non poteva trovare argomento più adatto da portare nel salottino della Sfacciate: il suo intervento alle tette, come dice lei. In controtendenza, si è sottoposta a una mastoplastica riduttiva e Valeria Sechi , over 50 con orgoglio, e la timida TEEN Cesca, entrambe “seno non pervenuto”, la seguono accendendo il dibattito sulle parti del nostro corpo che non accettiamo, cioè… tutte. Valeria giura che in menopausa non è più così: sarà vero?