Sulle onde della vita
Nell’estate del 2015 gli X-Ambassadors uscivano con il brano Unsteady (che possiamo tradurre come “instabili” o “insicure”). Eravamo da poco adolescenti, non c’era ancora stata la pandemia ma già ci sentivamo tutte un po’ “traballanti” e cantarlo a squarciagola ci faceva sentire meno sole. E oggi... è ancora così.
di Bea, the best teen ever - Tag: Adolescenza, Aspettative, Attacchi di panico, Inadeguatezza

Nella quinta puntata del podcast delle Sfacciate! Noemi ammette con estrema autenticità che è normale per noi donne trovarci immerse nel “calderone degli sbatti”. Le ansie sono liste della spesa e riempiono le nostre giornate. Secondo le ragazze più grandi, le nostre sono solo paturnie ed è pane quotidiano sentirci dire “fossero questi i problemi della vita!” e le loro, invece, sì che sono vere ansie. Quante volte ci verrebbe da mandarle a quel paese e dire che così non sono d’aiuto! Dov’è la famosa sorellanza? Credo che sarebbe tutto più facile se fossimo alleate, se firmassimo un patto di mutuo aiuto tra donne di diverse età ed essere più solidali per superare insieme le nostre ansie, invece che metterci in competizione!
Aspettative, quanta pressione
Per la nostra generazione la crisi d’ansia e, a volte, l’attacco di panico sono una normalità. Tachicardia, respiro corto, pensieri ansiosi che non ci mollano. Il senso di inadeguatezza, di abbandono, di incomprensione lo conosciamo bene, e la pandemia in questo non ci ha certo aiutato. Tra le ansie più fastidiose c’è anche quella che prende forma ai tanto odiati pranzi di famiglia, quando sembra che siano tutti lì per metterti alla prova: cosa fai, come lo fai, perché lo fai. E lo chiedono proprio a te che manco sei sicura di come ti vesti la mattina, figurati sapere già cosa farai nel 2026! E poi la fatidica domanda, che arriva anche quando oramai hai già la patente e ti chiedi perché non l’hai ancora usata per scappare in un altro Paese… “E il fidanzatino?”. E noi dobbiamo morderci la lingua per non dire parolacce e fare la parte delle brave bambine…

Consolazioni alla Bridget Jones
Rimedi last minute fai-da-te per i momenti in cui… ti senti stanca di essere giovane
- Un giro in macchina con la musica a palla senza una meta
- Una maschera al viso home made con indosso la peggior tuta
- La combo film-gelato-pigiama con la nostra migliore amica (possibilmente, guardando High School Musical: Zac Efron per noi non invecchia mai. E vederlo ballare fa sparire ogni preoccupazione).
_ _ _ _ _ _ scrivi il tuo rimedio sul profilo Instagram di Woman Factor
Chi non ha ansia… ti mette ansia
Ci sono quelli e quelle che, invece, sembrano non avere pensieri e per questo te ne fanno venire ancora di più (allora sono io a essere sbagliata, vedi?). Sembra che surfino sulla vita come se tutto fosse una grande distesa su cui scivolare, mentre per molte di noi è come trovarsi davanti un muro d’acqua insormontabile. E che puntualmente ci travolge. La paura del futuro, del partner da scegliere, degli amici che se ne andranno o non rivedrai più perché sceglieranno altre strade e poi – perché noi ce ne preoccupiamo davvero – la paura per le sorti del pianeta. La salute dell’ambiente ci preoccupa e ci chiediamo se un domani avrà senso fare nascere una vita in un mondo dal futuro coi contorni così sfuocati. Siamo pensierose, ma per fortuna anche forti, lungimiranti e solidali, perché quando ci assalgono i pensieri neri, sappiamo che possiamo contare sulle amiche.
Sfacciate
Episodio Cinque – “In fondo all’anima”
Dopo aver rivoltato come un calzino il nostro corpo, nelle sue parti intime e visibili, per indagarne il funzionamento, era inevitabile che arrivasse la psiche a chiedere un po’ di attenzione. Sul divanetto delle Sfacciate, visto il tema sono pronte a sdraiarsi Francesca “Cesca” Tamburini e Alessia Foglia, in rappresentanza di TEEN un po’ YOUNG e delle ADULT per raccontarci di quando cadono nel buco nero e delle strategie usate per risollevarsi. E mentre Noemi per la prossima vita esprime il desiderio di rinascere gallina “che almeno lei non somatizza”, la dottoressa Tiezzi commenta il punto su cui tutte sembrano trovarsi d’accordo: un buon sesso può aiutare a risollevare il morale… L’importante è che sia davvero buono!